Differenza tra stand modulare, preallestito e personalizzato

Differenza tra stand modulare, preallestito e personalizzato

Se hai intenzione di partecipare ad una fiera dove mettere in mostra i prodotti che realizzi e contemporaneamente comunicare all’esterno la tua immagine aziendale, uno degli elementi fondamentali per ottenere dei buoni ritorni è quello di curare nei minimi dettagli l’allestimento del tuo stand.

Questo spazio, infatti, per l’intera durata dell’evento fieristico rappresenterà il biglietto da visita della tua azienda, il posto dove poter incontrare persone e clienti, dove eventualmente organizzare dimostrazioni e piccoli meeting.

Ne consegue quindi che deve essere allo stesso tempo professionale ed accogliente e fare in modo che tutti si trovino a proprio agio, ma come procedere ad una realizzazione ottimale?

Di seguito analizzeremo alcune soluzioni che possono rispondere alle tue diverse necessità, precisando che le opzioni disponibili sono quelle dello stand modulare, preallistito e personalizzato.

Stand modulare: in cosa consiste e quali sono i vantaggi

Una delle principali soluzioni che puoi scegliere per allestire il tuo stand per una fiera è rappresentata dallo stand modulare, ossia da una struttura composta da più moduli tra loro separati.

Troverai questa soluzione particolarmente vantaggiosa in quanto il fatto che i diversi elementi dello stand sono separati tra loro ti permetteranno di spostarli e montarli oltre che in base ai tuoi gusti anche in base agli spazi che ti saranno concessi all’interno della fiera.

Grazie alla possibilità di posizionare i vari moduli in maniera diversa, avrai la possibilità di creare delle soluzioni sempre nuove e funzionali; inoltre in base allo spazio che avrai a disposizione, potrai stabilire quali e quanti moduli utilizzare in modo da adattare il tuo stand alle differenti situazioni, dal momento che la superficie che ti viene messa a disposizione sarà ovviamente differente da evento a evento.

Se decidi di acquistare uno stand modulare, la tua necessità sarà quello di poterlo riutilizzare nel tempo e in differenti contesti, e questo richiede innanzitutto che sia realizzato con materiali resistenti e di buona qualità.

Altro elemento che dovrai mettere in preventivo riguarda non solo la solidità della struttura ma anche la sua leggerezza, poiché questo ne permette una facile trasportabilità e una notevole semplicità delle operazioni di montaggio: proprio per questo motivo è da preferire uno stand realizzato in alluminio o acciaio leggero.

Stand preallistiti: una nuova frontiera

Una soluzione ideale per realizzare uno stand all’interno della fiera alla quale parteciperai è rappresentato dagli stand preallestiti, che in realtà sono un’evoluzione di quelli modulari.

Grazie a questa soluzione avrai modo di creare uno spazio espositivo di alto livello in modo semplice e relativamente veloce.

Il principale vantaggio degli stand preallestiti è dato dalla loro enorme versatilità: le aziende che partecipano nel corso dell’anno e diverse fiere ed eventi hanno a disposizione degli spazi sempre differenti e grazie a questa soluzione potranno organizzare il loro stand senza difficoltà in qualsiasi situazione.

Proprio perché si basano su una struttura modulare possono essere adattati a differenti esigenze di spazio, da ferie di piccole dimensioni fino a quelle organizzate in grandi padiglioni.

Poiché l’allestimento di uno stand deve essere effettuato con particolare cura ed attenzione e non lasciato all’improvviso, ti consigliamo di affidarti ad esperti che sappiano consigliarti la struttura modulare maggiormente in linea con le tue necessità.

In precedenza, abbiamo affermato che lo stand deve essere in grado di comunicare quella che è l’mmagine aziendale, per raggiungere questo obiettivo è necessario realizzare uno spazio espositivo che sia contemporaneamente unico ma riconducibile all’identità aziendale; per ottenere questo effetto bisogna coniugare una struttura adeguata ad effetti grafici che siano in grado di trasmettere il messaggio desiderato.

Gli elementi necessari per ottenere il giusto effetto sono eleganza e praticità dell’arredo, colori intensi ma non eccessivi e la giusta illuminazione che fornisca la giusta enfasi su alcuni aspetti o prodotti in esposizione.

Non avrai difficoltà a trovare lo stand preallestito necessario alle tue necessità in quanto le alternative disponibili sono in continua variazione e potrai creare delle composizioni davvero numerose.

Anche se deciderai di scegliere una versione basic di stand preallestito non dovrai avere il timore di non riuscire a raggiungere il tuo obiettivo in quanto il sistema modulare su cui si basa ti permetterà di ottenere, anche con poco spazio a disposizione, una superficie di esposizione al pari di quelle di grandi dimensioni e dei marchi più affermati.

Inoltre, grazie alla facilità di smontaggio e montaggio potrai partecipare tranquillamente anche ad eventi posti a distanza ravvicinata con la certezza di creare sempre uno spazio espositivo unico ed accogliente che può prevedere di volta in volta l’uso di diversi componenti come pannelli opachi o lucidi, piccoli desk o vetrine ampie, dandoti la possibilità di differenziarti di volta in volta dai tuoi competitor.

Stand personalizzati: rendere unico il tuo spazio espositivo

Se hai invece la necessità di mettere in rilievo le caratteristiche della tua azienda, la soluzione è rappresentata dagli stand personalizzati che ti permetteranno di rendere il tuo spazio espositivo assolutamente differente dagli altri.

Dal punto di vista della struttura si basano anch’essi su una componente modulare ma sono realizzati in modo da riprodurre all’interno dello spazio espositivo le caratteristiche tipiche dell’azienda.

Lo stand personalizzato rispecchierà in tutto e per tutto con colori, grafica, simboli e frasi la tua azienda e il messaggio che intende proporre all’esterno.